Goccia S.p.a. si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica a www.pietragioielli.com.

Dati generali

  • Oggetto della dichiarazione: Sito web
  • Nome del sito: Pietra Gioielli
  • Specifiche tecniche di riferimento utilizzate: WCAG 2.1

Stato di conformità

Non Conforme

Questo sito web non è conforme ai requisiti previsti dall’ appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito.

Contenuti non accessibili

I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per i seguenti motivi:

  1. Inosservanza della legge 4/2004: No
  2. Onere sproporzionato: No
  3. Il contenuto non rientra nell’ambito della legislazione applicabile: No

 

Sezioni, contenuti e funzioni non conformi:

  • 9.1.1.1: Alcuni contenuti non testuali presentati all’utente non hanno un’alternativa testuale equivalente che serva allo stesso scopo
  • 9.1.3.1: In alcune sezioni le informazioni, la struttura e le relazioni veicolate attraverso la presentazione potrebbero non essere sempre determinabili a livello di codice o disponibili in forma testuale per le tecnologie assistive
  • 9.1.3.2: In alcuni casi, ove la sequenza in cui il contenuto è presentato, influisce sul suo significato, questa è solo visuale e non strutturale. Inoltre per i documenti non è sempre garantita una sequenza significativa
  • 9.1.3.3: Alcune istruzioni per la comprensione o l’operabilità del contenuto potrebbero basarsi unicamente su caratteristiche sensoriali, senza alternative testuali
  • 9.1.3.4: La visualizzazione e il funzionamento di alcuni contenuti non variano a seconda dell’orientamento dello schermo
  • 9.1.3.5: Lo scopo di alcuni campi di input per informazioni sull’utente potrebbe non essere sempre determinato a livello di codice, limitando l’accessibilità per alcune tecnologie assistive
  • 9.1.4.1: In alcune sezioni il colore potrebbe essere utilizzato come unico mezzo visivo per comunicare informazioni o distinguere elementi, senza alternative testuali o altri indicatori
  • 9.1.4.3: In alcune sezioni il contrasto tra il testo e lo sfondo potrebbe non raggiungere i livelli minimi raccomandati, rendendo il testo difficile da leggere per alcuni utenti
  • 9.1.4.4: Alcuni testi, ad eccezione dei sottotitoli e delle immagini contenenti testo, non possono essere ridimensionati fino al 200 percento senza utilizzare tecnologie assistive e senza perdere contenuto e funzionalità
  • 9.1.4.5: Non sempre presente testo alternativo coerente con le immagini
  • 9.1.4.10: Il contenuto che non richiede una rappresentazione in due dimensioni (come tabelle di dati o mappe) non si ridispone quando cambia la dimensione visualizzata dal programma utente
  • 9.1.4.11: Per alcuni componenti essenziali, anche nei diversi stati, il contrasto colore rispetto agli elementi adiacenti non supera il rapporto di 3:1
  • 9.1.4.12: Modificando la spaziatura dei testi relativamente all’altezza delle righe, spazi tra i paragrafi, lettere o parole, vi sono alcune perdite di informazioni o contenuto
  • 9.1.4.13: Alcuni contenuti aggiuntivi che appaiono al focus o al passaggio del mouse potrebbero non essere completamente chiudibili, mantenibili con il mouse sopra o persistenti secondo le specifiche
  • 9.2.1.4: Alcune funzionalità non possono essere utilizzabili tramite dispositivi di puntamento alternativi a mouse/tastiera
  • 9.2.2.2: Alcune animazioni, lampeggiamenti, scorrimenti o auto-aggiornamenti di informazioni avviati automaticamente, con durata superiore ai cinque secondi o presentate in parallelo con altri contenuti, non sono presenti meccanismi per interromperlo o per nasconderli
  • 9.2.3.1: Alcune animazioni o contenuti lampeggianti potrebbero superare le soglie stabilite per evitare l’induzione di attacchi epilettici fotosensibili
  • 9.2.4.1: Manca un meccanismo per saltare i blocchi di contenuto che si ripetono su più pagine web
  • 9.2.4.2: Alcune pagine web non hanno titoli che ne descrivono l’argomento o la finalità
  • 9.2.4.4: In alcuni casi lo scopo dei link potrebbe non essere chiaramente determinabile dal solo testo del link o dal suo contesto
  • 9.2.4.5: In alcune sezioni potrebbero non essere disponibili più modi per individuare le pagine web all’interno del sito
  • 9.2.4.6: In alcuni casi, intestazioni e/o etichette non chiariscono sufficientemente contenuti o funzionalità degli elementi
  • 9.2.4.7: Su alcuni elementi interattivi non è visibile l’indicatore del focus
  • 9.2.5.1: Alcune funzionalità che utilizzano gesti multi-tocco o basati su un percorso per l’operazione potrebbero non essere completamente operabili con un singolo puntatore senza gesti basati su un percorso
  • 9.2.5.2: Alcune pagine non offrono un modo chiaro per tornare alla pagina precedente, se non utilizzando il pulsante di “indietro” del browser
  • 9.2.5.3: Alcuni campi di inserimento e le rispettive label non corrispondono, creando un’incoerenza tra il testo visibile e l’etichetta accessibile
  • 9.2.5.4: Alcune funzionalità che rispondono al movimento del dispositivo o dell’utente potrebbero non fornire sempre meccanismi per disabilitare la funzione di movimento o per prevenirne l’azionamento accidentale
  • 9.3.2.1: In alcune sezioni del sito, alcuni componenti dell’interfaccia utente potrebbero avviare inaspettatamente un cambiamento di contesto quando ricevono il focus
  • 9.3.2.2: In alcune sezioni la modifica dell’impostazione di alcuni componenti dell’interfaccia utente potrebbe causare automaticamente un cambiamento di contesto senza che l’utente sia stato preventivamente informato
  • 9.3.2.3: Alcuni dei meccanismi di navigazione che sono ripetuti su più pagine Web all’interno di un insieme di pagine Web, non appaiono nello stesso ordine
  • 9.3.2.4: Alcuni componenti con la stessa funzionalità all’interno di un insieme di pagine Web non vengono identificati in modo coerente
  • 9.3.3.1: In alcune sezioni gli errori di input potrebbero non essere sempre chiaramente identificati e descritti all’utente
  • 9.3.3.2: In alcuni casi non sono fornite etichette o istruzioni quando il contenuto richiede azioni di input da parte dell’utente
  • 9.3.3.3: Se viene identificato un errore di inserimento e sono noti dei suggerimenti per correggerlo, tali suggerimenti non sempre vengono forniti all’utente, a meno che ciò non pregiudichi la sicurezza o la finalità del contenuto
  • 9.3.3.4: In alcune transazioni legali o finanziarie, o in processi di modifica/eliminazione di dati utente, potrebbero non essere sempre disponibili meccanismi adeguati per la prevenzione degli errori tramite reversibilità, verifica o conferma
  • 9.4.1.1: Il codice di marcatura delle pagine non è sempre conforme alle sue specifiche o contiene errori, o attributi e ID duplicati
  • 9.4.1.2: In alcuni casi i componenti dell’interfaccia utente (tra cui: elementi di un modulo, collegamenti e componenti generati da script…), nome, ruolo, stati, proprietà e valori non sono corretti o impostati o non è avvisato l’utente e le sue tecnologie assistive quando questi cambiano
  • 9.4.1.3: In alcuni casi i messaggi di stato non sono presentati all’utente in modo che le tecnologie assistive li interpretino senza dover spostare il focus

 

Alternative accessibili:
Gli elementi che non soddisfano ancora i rapporti di contrasto minimo possono essere corretti attivando gli adattamenti disponibili tramite il Widget di Accessibilità.
Sugli elementi su cui non è nativamente visibile l’indicatore del focus, può essere attivato tramite la funzione “Navigazione da tastiera” del Widget di Accessibilità.

 

Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta il 23/09/2025.

Metodo utilizzato per redigere la dichiarazione di accessibilità: Valutazione effettuata da terzi

 

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

 

Feedback e recapiti: L’utente può notificare al soggetto erogatore i casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità, o richiedere informazioni e contenuti che siano stati esclusi dall’ambito di applicazione della direttiva.

Meccanismo di feedback: info@pietragioielli.com

Responsabile dell’accessibilità: info@pietragioielli.com

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID.

Informazioni sul sito / applicazione mobile

  • Data della pubblicazione del sito: 20 febbraio 2023
  • Sono stati effettuati test di usabilità: No
  • Content Management System (CMS) utilizzato: WordPress

After you have typed in some text, hit ENTER to start searching...